
Posizioni economiche ATA: al via la formazione, un appuntamento atteso da tempo
Dopo il grande risultato ottenuto con l’istituzione di 46.297 nuove posizioni economiche ATA e la rivalutazione delle 51.941 già esistenti, grazie al Contratto 2019-2021, attuati attraverso il Decreto Ministeriale 140/2024, si apre finalmente la fase operativa: formazione e prova finale si svolgeranno tra luglio e ottobre 2025. Guarda il video “Chiedilo a effelleci”.
Un traguardo importante che coinvolge oltre 100.000 lavoratrici e lavoratori della scuola, frutto dell’impegno contrattuale della FLC CGIL e della sua costante azione per dare piena attuazione all’articolo 52 del CCNL del 18 gennaio 2024.
I numeri della procedura
- 46.297 le posizioni economiche ripartite proporzionalmente sulla base della consistenza dell’organico di diritto provinciale di ciascuna delle Aree professionali beneficiarie, secondo le tabelle contenute nell’Allegato B.
- 58.832 le domande presentate: a conferma del successo di un istituto contrattuale che abbiamo fortemente voluto rilanciare in sede di sottoscrizione del contratto.
- 57.638 ammessi: alcune domande sono state escluse per irregolarità accertate dagli Uffici scolastici regionali.
Formazione: dettagli e tempistiche
La formazione, definita secondo l ’Allegato D del DM 140/2024, sarà erogata in modalità asincrona tra luglio e settembre 2025, sulla piattaforma Futura, accessibile con SPID e gestita in convenzione con INDIRE che curerà l’organizzazione dei corsi.
Il percorso formativo prevede:
- 20 ore complessive, così suddivise:
- 5 ore di cornice introduttiva generale;
- 15 ore di approfondimento sulle tematiche specifiche per ciascun profilo.
Le ore saranno riconosciute come orario di servizio, con possibilità per i partecipanti di:
- svolgerle in orario di servizio;
- svolgerle fuori l’orario di servizio e chiederne il recupero (previa
autorizzazione);
- oppure chiederne il riconoscimento economico, secondo quanto previsto dal contratto.
Tutti coloro che non hanno ricevuto un formale provvedimento di esclusione saranno ammessi alla formazione.
Prova finale e graduatorie
La prova finale, non selettiva, si svolgerà circa 20 giorni dopo la conclusione del corso, presumibilmente all’inizio di ottobre 2025, su piattaforma CINECA presso le sedi già utilizzate per i concorsi dei docenti e dei funzionari EQ.
La prova servirà esclusivamente a determinare il punteggio per la costituzione delle graduatorie triennali, formate secondo quanto previsto dall’ Allegato C del DM. Le graduatorie saranno soggette a scorrimenti annuali e tutti gli ammessi alla formazione, nel corso del triennio, potranno ottenere l’attribuzione della posizione economica entro i limiti del numero di benefici da attribuire.
Compensazioni tra profili e province
È stato richiesto dalla FLC CGIL come fondamentale il principio di compensazione tra profili e province, laddove il numero delle posizioni disponibili superino il numero degli ammessi. Nessuna risorsa destinata ai lavoratori deve andare persa: il Ministero ha confermato che tali compensazioni saranno effettuate al termine della formazione, come previsto dal bando.
TABELLA NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE | ||
PROFILI PROFESSIONALI | AMMESSI ALLA FORMAZIONE | NUMERO BENEFICI |
COLLABORATORI | 26.940 | 28.539 |
OPERATORI | 94 | 82 |
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Prima posizione economica | 12.114 | 9.050 |
ASSISTENTI TECNICI Prima posizione economica | 3.559 | 3.325 |
CUOCHI | 107 | 87 |
INFERMIERI | 30 | 25 |
GUARDAROBIERI | 88 | 62 |
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Seconda posizione economica | 10.609 | 3.743 |
ASSISTENTI TECNICI Seconda posizione economica | 4.097 | 1.384 |
TOTALI | 57.638 | 46.297 |
TABELLA IMPORTI DELLE NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE | |||
AREA | Lordo dipendente € annui | Lordo Stato € annui | Numero nuove posizioni |
COLLABORATORI | 700 | 968,66 | 28.539 |
OPERATORI | 800 | 1.107,04 | 82 |
ASSISTENTI – I posizione | 1.300 | 1.798,94 | 12.549 |
ASSISTENTI – II posizione | 2.000 | 2.767,60 | 5.127 |
Totale nuove posizioni economiche | 46.297 |
TABELLA IMPORTI DELLE POSIZIONI ECONOMICHE IN GODIMENTO RIVALUTATE | |||||
AREA | Lordo dipendente € annui | Lordo Stato € annui | Incremento lordo dip. € annui | Incremento lordo Stato € annui | Numero posizioni già in godimento |
COLLABORATORI | 700 | 968,66 | 100 | 138,38 | 32.499 |
OPERATORI | 800 | 1.107,04 | – | – | 71 |
ASSISTENT I posizione | 1.300 | 1.798,94 | 100 | 138,38 | 12341 |
ASSISTENTI II posizione | 2.000 | 2.767,60 | 200 | 276,76 | 7.030 |
Totale posizioni economiche già in godimento rivalutate | 51.941 |
In attesa dell’avvio della formazione ufficiale, la FLC CGIL e l’Associazione Proteo Fare Sapere, ente riconosciuto dal MIM, propone un’attività di supporto finalizzata a accompagnare il personale ATA nella preparazione alla prova prevista per l’acquisizione delle posizioni economiche. Il percorso formativo è volto a rafforzare le competenze professionali, valorizzare i profili e mettere i partecipanti nelle condizioni di conseguire il miglior risultato possibile.
Per maggiori informazioni puoi consultare il seguente link.
Hai già visto il video di “Chiedilo a effelleci” dedicato alle indicazioni sulle modalità di accesso ai percorsi?